Unità di strada

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ogni sera, mentre le luci della vivace Milano iniziano a svanire, i gruppi di volontari della Croce Rossa Italiana si lanciano in un compito umanitario di straordinaria importanza. Le Unità di Strada (UDS), come sono conosciute, operano con dedizione e compassione per portare aiuto e conforto alle persone senza fissa dimora della città. La missione delle Unità di Strada abbraccia molteplici sfaccettature del supporto umanitario. Oltre a fornire primo soccorso di base, queste squadre di volontari si dedicano alla distribuzione di cibo, bevande, kit igienici e coperte nelle zone più vulnerabili della città. La loro azione va oltre la fornitura di beni materiali, includendo anche ascolto attivo e supporto emotivo per coloro che spesso si sentono dimenticati dalla società, dando anche informazioni sui vari servizi offerti in via gratuita dal Comune di Milano. Milano, una città di contrasti tra la modernità e la marginalità, ospita una popolazione di persone senza fissa dimora. Le ragioni di questa condizione possono variare, ma la risposta delle Unità di Strada è costante: portare un po' di umanità in contesti difficili. La loro presenza, diventa un faro di speranza per coloro che vivono ai margini della società. I volontari offrono un sorriso caloroso, una parola gentile…

Continua a leggereUnità di strada

Terremoto Turchia e Siria

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Croce Rossa Italiana sta lavorando incessantemente per fornire supporto e aiuto alle vittime del terremoto di magnitudo 6,9 che ha colpito la Turchia e la Siria il 12 febbraio 2023. Si tratta di un evento catastrofico che ha causato oltre 400 morti, migliaia di feriti e un numero elevato di sfollati. Il sisma ha colpito la provincia turca di Hatay, al confine con la Siria, causando ingenti danni a edifici e infrastrutture. Molte persone hanno perso la propria casa e sono costrette a vivere in condizioni precarie. Inoltre, la situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di neve e temperature rigide, che rendono il soccorso e l'assistenza ancora più difficili. La CRI, in collaborazione con altre organizzazioni umanitarie, sta fornendo assistenza medica e umanitaria alle persone colpite dal sisma. Le attività svolte sono molteplici e comprendono la distribuzione di beni di prima necessità come cibo, acqua, coperte e tende, nonché la fornitura di assistenza medica e sanitaria. Le operazioni sul campo sono estremamente difficili, a causa delle condizioni ambientali avverse e delle numerose zone isolate e difficilmente raggiungibili. Tuttavia, grazie all'impegno e alla dedizione dei suoi volontari e operatori, la Croce Rossa Italiana sta cercando di raggiungere il maggior numero possibile di…

Continua a leggereTerremoto Turchia e Siria