Croce Rossa e Coop insieme per la Raccolta Alimentare

Nella giornata di ieri, un'onda di generosità ha pervaso gli scaffali dei supermercati Coop dell'area milanese, grazie all'iniziativa di raccolta alimentare promossa dalla Croce Rossa Italiana. Il nostro comitato di Pieve Emanuele ha partecipato attivamente a questa nobile iniziativa, posizionandosi presso la Coop di Baggio, in Via Benozzo Gozzoli, 130. I principali prodotti raccolti includono pasta, legumi, salsa di pomodoro, biscotti, latte, olio e molto altro ancora, grazie alla generosità dei clienti Coop che hanno contribuito con il loro sostegno. Alla fine della giornata, grazie alla solidarietà e alla partecipazione della comunità, sono stati preparati ben 5 bancali di merce donata, per un totale di 1984,46 kg di prodotti. Questo risultato eccezionale è il frutto del cuore generoso di coloro che hanno partecipato all'iniziativa, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il legame di solidarietà che unisce la nostra comunità. L'iniziativa di raccolta alimentare presso la Coop di Baggio ha contribuito alla campagna "Dona la spesa", promossa da Coop per sostenere la Croce Rossa Italiana e altre associazioni benefiche. Siamo grati per questa partnership che ha reso possibile raggiungere un numero maggiore di persone e ampliare l'impatto positivo sulle comunità locali. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito con le loro donazioni…

Continua a leggereCroce Rossa e Coop insieme per la Raccolta Alimentare

Unità di strada

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ogni sera, mentre le luci della vivace Milano iniziano a svanire, i gruppi di volontari della Croce Rossa Italiana si lanciano in un compito umanitario di straordinaria importanza. Le Unità di Strada (UDS), come sono conosciute, operano con dedizione e compassione per portare aiuto e conforto alle persone senza fissa dimora della città. La missione delle Unità di Strada abbraccia molteplici sfaccettature del supporto umanitario. Oltre a fornire primo soccorso di base, queste squadre di volontari si dedicano alla distribuzione di cibo, bevande, kit igienici e coperte nelle zone più vulnerabili della città. La loro azione va oltre la fornitura di beni materiali, includendo anche ascolto attivo e supporto emotivo per coloro che spesso si sentono dimenticati dalla società, dando anche informazioni sui vari servizi offerti in via gratuita dal Comune di Milano. Milano, una città di contrasti tra la modernità e la marginalità, ospita una popolazione di persone senza fissa dimora. Le ragioni di questa condizione possono variare, ma la risposta delle Unità di Strada è costante: portare un po' di umanità in contesti difficili. La loro presenza, diventa un faro di speranza per coloro che vivono ai margini della società. I volontari offrono un sorriso caloroso, una parola gentile…

Continua a leggereUnità di strada