Insieme per l’ambiente: CRI e Clean Busters alle Energiadi 2024

L’8 settembre 2024 la Croce Rossa di Pieve Emanuele ha partecipato all’evento Energiadi presso l’Istituto Comprensivo di Via Viquarterio. Una giornata speciale, dedicata all’energia pulita, alla consapevolezza ambientale e alla partecipazione attiva dei giovani. Insieme ai volontari del gruppo Clean Busters Pieve Emanuele, con cui condividiamo la missione di proteggere il nostro territorio, abbiamo incontrato alunni e insegnanti per parlare di ambiente e responsabilità ecologica. 🌍 Inquinamento da plastica: un problema locale e globale Durante l’incontro, abbiamo affrontato il tema dell’inquinamento da plastica, uno dei più gravi nemici della salute del nostro pianeta. Attraverso esempi pratici e dati concreti, abbiamo mostrato quanto sia importante ridurre l’uso della plastica monouso, riciclare correttamente e rispettare l’ambiente in cui viviamo. Il messaggio è semplice: ognuno di noi può fare la differenza, anche con piccoli gesti quotidiani. 👥 Collaborare per educare L’iniziativa è nata dalla volontà di coinvolgere i più giovani, sensibilizzandoli su temi attuali e urgenti come il cambiamento climatico e la salvaguardia delle risorse. Lavorare insieme ai Clean Busters, un gruppo di cittadini attivi sul fronte della sostenibilità ambientale, ha reso l’incontro ancora più significativo. Unire le forze tra realtà diverse permette di portare messaggi più forti e duraturi nella comunità. 💡…

Continua a leggereInsieme per l’ambiente: CRI e Clean Busters alle Energiadi 2024

Croci di Anzianità ai Volontari della Croce Rossa

Nella cornice della settimana della Croce Rossa, domenica 12 maggio è stata una giornata di celebrazioni e riconoscimenti per il nostro comitato di Pieve Emanuele. Durante la cerimonia, sono state consegnate le Croci di Anzianità a dieci dei nostri storici volontari, che hanno raggiunto i traguardi di 15 e 25 anni di servizio nell'associazione. Un ringraziamento speciale va a: Maddalena Casu Mariella Ferracane Paolo Maiocchi Silvia Razzari Daniela Ruscetta Cosimo Damiano Russo Anna Tuzzolino Serena Vollaro Daniel John Zaina Tiziana Zibardi Questi volontari hanno dimostrato un impegno duraturo e fondamentale, rappresentando il cuore pulsante della nostra organizzazione. La loro dedizione è stata essenziale per portare avanti la missione della Croce Rossa, fornendo assistenza e conforto a chi ne ha bisogno. Questo anniversario rappresenta un momento per guardare al passato con gratitudine e per affrontare il futuro con determinazione. Continueremo a fare tanta strada insieme, promuovendo attivamente una cultura di solidarietà e cittadinanza attiva. Unisciti a noi nel celebrare questa giornata speciale e nel riconoscere il contributo straordinario dei volontari della Croce Rossa in tutto il mondo.

Continua a leggereCroci di Anzianità ai Volontari della Croce Rossa

Celebrazione della Giornata Mondiale della Croce Rossa

Oggi, 8 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in onore del fondatore Henry Dunant e coincidente con il 160º anniversario della Croce Rossa Italiana. È una giornata speciale in cui si riconosce il valore del lavoro svolto dai volontari in tutto il mondo. I 160 anni di storia della Croce Rossa Italiana sono una testimonianza dell'instancabile dedizione dei volontari, veri protagonisti dell'Associazione. Ogni giorno, in ogni angolo del mondo, i volontari si adoperano per portare conforto, assistenza e speranza a chi ne ha bisogno, incarnando i valori fondamentali della missione della Croce Rossa. In occasione di questa giornata, il nostro comitato di Pieve Emanuele vuole celebrare il lavoro straordinario dei volontari non solo locali, ma di tutto il Movimento Internazionale. Come segno di riconoscimento e solidarietà, nei giorni scorsi abbiamo consegnato le bandiere con il nostro emblema ai comuni da noi serviti: Pieve Emanuele, Binasco, Lacchiarella, Basiglio, Noviglio, Vernate, Casarile e Zibido San Giacomo. Queste bandiere sono esposte fuori dai palazzi comunali durante la settimana, simboleggiando il legame profondo che unisce la Croce Rossa con le comunità e i cittadini. Questo anniversario rappresenta un momento per guardare al passato con gratitudine e per affrontare il futuro con determinazione.…

Continua a leggereCelebrazione della Giornata Mondiale della Croce Rossa

Papa Francesco incontra volontari Croce Rossa Italiana

Nell'ambito delle celebrazioni per il 160º anniversario della Croce Rossa Italiana, una rappresentanza di volontari del Comitato di Pieve Emanuele è stata onorata di essere ricevuta in udienza dal Papa Francesco. Questo incontro storico ha visto la partecipazione di 6000 volontari provenienti da tutta Italia, simboleggiando l'unità e la dedizione dell'associazione nel servire l'umanità. Durante l'incontro, Papa Francesco ha espresso il suo profondo apprezzamento per il lavoro straordinario svolto dai volontari della Croce Rossa Italiana, non solo sul territorio nazionale ma anche in tutto il mondo. Ha sottolineato l'importanza vitale del loro impegno nel portare aiuto e speranza a coloro che ne hanno bisogno, in ogni situazione di emergenza e disagio. Questo riconoscimento da parte del Pontefice rappresenta un tributo significativo all'importanza dell'azione umanitaria svolta dai volontari della Croce Rossa Italiana. È un segno tangibile del valore del servizio disinteressato e della solidarietà che caratterizzano l'operato di ogni volontario, compreso quelli del nostro comitato di Pieve Emanuele. La presenza dei nostri volontari in questo evento eccezionale è un motivo di orgoglio per la nostra comunità locale. Essi sono testimoni viventi dei valori fondamentali della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. In un mondo spesso segnato da conflitti…

Continua a leggerePapa Francesco incontra volontari Croce Rossa Italiana

Festa di Fizzonasco 2023

Il giorno 11 giugno 2023, in occasione dell'annuale Festa di Fizzonasco, il comitato Croce Rossa di Pieve Emanuele ha organizzato diverse attività rivolte alla popolazione. I volontari hanno organizzato una visita dell'ambulanza e dei suoi presidi per adulti e ragazzi, mentre per i nostri ospiti più piccoli, il gruppo giovani ha allestito uno stand dedicato alla cura dei peluche e alla sensibilizzazione rivolta alla donazione del sangue. La festa, che ha coinvolto diverse associazioni, oltre che il comune di Pieve Emanuele, ha riscontrato successo nella popolazione che ha partecipato con allegria all'evento. Il Comitato ringrazia per le donazioni effettuate e per la solidarietà che come sempre caratterizza la popolazione di Fizzonasco.

Continua a leggereFesta di Fizzonasco 2023