Progetto 8-13: Crescere Insieme con la Croce Rossa

Educazione, inclusione e cittadinanza attiva per i più giovani

Il Progetto 8-13 è un’iniziativa della Croce Rossa Italiana rivolta a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni. L’obiettivo è introdurre i più giovani ai valori del volontariato e della solidarietà attraverso attività educative e ludico-ricreative. Attraverso questo percorso, i partecipanti iniziano a conoscere la missione della Croce Rossa e a sviluppare competenze sociali e personali.

Mongolfiera Progetto 8-13

Obiettivi del progetto

Valori e competenze per diventare cittadini consapevoli.

Educare al rispetto e alla convivenza

Promuoviamo il rispetto per gli altri, le diversità e le regole della vita comune, attraverso il dialogo e la collaborazione.

Favorire l’inclusione e la socializzazione

I bambini imparano a conoscersi, accettarsi e cooperare, in un ambiente sicuro e accogliente per tutti.

Promuovere la salute e la prevenzione

Insegniamo abitudini sane, corretti stili di vita e nozioni di primo soccorso base, adatti all’età dei partecipanti.

Avvicinare i giovani al volontariato

Ispiriamo i ragazzi a essere protagonisti attivi nella società, trasmettendo i valori dell’aiuto reciproco e della solidarietà.

Attività Proposte

Le attività del Progetto 8-13 sono progettate per essere coinvolgenti e formative:

  • Educazione alla salute: laboratori su stili di vita sani e prevenzione.

  • Inclusione sociale: giochi e discussioni per comprendere e valorizzare la diversità.

  • Educazione ambientale: attività per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente.

  • Educazione alla pace e cittadinanza attiva: incontri per sviluppare empatia e responsabilità civica.

  • Preparazione alle emergenze: introduzione alle basi del primo soccorso e alla gestione delle emergenze.

Queste attività sono adattate alle esigenze e alle caratteristiche del territorio di Pieve Emanuele, in collaborazione con le scuole e le famiglie.

I volontari: una guida per crescere

Il progetto è gestito e animato dai volontari del comitato, formati per lavorare con i minori secondo i principi della Croce Rossa Italiana. La loro presenza è un punto di riferimento per i bambini, che trovano in loro esempi positivi di empatia, ascolto e collaborazione.

Modalità di Partecipazione

  • Età: bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni.

  • Quota associativa: 1 € per il tesseramento annuale alla Croce Rossa Italiana.

  • Sede: Croce Rossa Italiana – Comitato di Pieve Emanuele, Via Eugenio Curiel, 25.

Esperienze Passate

Il Comitato di Pieve Emanuele ha organizzato diverse edizioni del Progetto 8-13, tra cui “Le Avventure del Bosco Antico”, un ciclo di 6 incontri che ha coinvolto i partecipanti in attività all’aperto, giochi di squadra e laboratori creativi . Queste esperienze hanno permesso ai ragazzi di apprendere divertendosi e di sentirsi parte attiva della comunità.

Unisciti a Noi!

Il Progetto 8-13 rappresenta un'opportunità unica per i giovani di Pieve Emanuele di crescere in un ambiente stimolante, imparare valori fondamentali e contribuire attivamente alla comunità. Invitiamo tutte le famiglie interessate a contattarci per maggiori informazioni e per scoprire come partecipare alle prossime attività.