Comprende comunicati stampa, aggiornamenti istituzionali, eventi nazionali e campagne promozionali.

Croci di Anzianità ai Volontari della Croce Rossa

Nella cornice della settimana della Croce Rossa, domenica 12 maggio è stata una giornata di celebrazioni e riconoscimenti per il nostro comitato di Pieve Emanuele. Durante la cerimonia, sono state consegnate le Croci di Anzianità a dieci dei nostri storici volontari, che hanno raggiunto i traguardi di 15 e 25 anni di servizio nell'associazione. Un ringraziamento speciale va a: Maddalena Casu Mariella Ferracane Paolo Maiocchi Silvia Razzari Daniela Ruscetta Cosimo Damiano Russo Anna Tuzzolino Serena Vollaro Daniel John Zaina Tiziana Zibardi Questi volontari hanno dimostrato un impegno duraturo e fondamentale, rappresentando il cuore pulsante della nostra organizzazione. La loro dedizione è stata essenziale per portare avanti la missione della Croce Rossa, fornendo assistenza e conforto a chi ne ha bisogno. Questo anniversario rappresenta un momento per guardare al passato con gratitudine e per affrontare il futuro con determinazione. Continueremo a fare tanta strada insieme, promuovendo attivamente una cultura di solidarietà e cittadinanza attiva. Unisciti a noi nel celebrare questa giornata speciale e nel riconoscere il contributo straordinario dei volontari della Croce Rossa in tutto il mondo.

Continua a leggereCroci di Anzianità ai Volontari della Croce Rossa

Celebrazione della Giornata Mondiale della Croce Rossa

Oggi, 8 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in onore del fondatore Henry Dunant e coincidente con il 160º anniversario della Croce Rossa Italiana. È una giornata speciale in cui si riconosce il valore del lavoro svolto dai volontari in tutto il mondo. I 160 anni di storia della Croce Rossa Italiana sono una testimonianza dell'instancabile dedizione dei volontari, veri protagonisti dell'Associazione. Ogni giorno, in ogni angolo del mondo, i volontari si adoperano per portare conforto, assistenza e speranza a chi ne ha bisogno, incarnando i valori fondamentali della missione della Croce Rossa. In occasione di questa giornata, il nostro comitato di Pieve Emanuele vuole celebrare il lavoro straordinario dei volontari non solo locali, ma di tutto il Movimento Internazionale. Come segno di riconoscimento e solidarietà, nei giorni scorsi abbiamo consegnato le bandiere con il nostro emblema ai comuni da noi serviti: Pieve Emanuele, Binasco, Lacchiarella, Basiglio, Noviglio, Vernate, Casarile e Zibido San Giacomo. Queste bandiere sono esposte fuori dai palazzi comunali durante la settimana, simboleggiando il legame profondo che unisce la Croce Rossa con le comunità e i cittadini. Questo anniversario rappresenta un momento per guardare al passato con gratitudine e per affrontare il futuro con determinazione.…

Continua a leggereCelebrazione della Giornata Mondiale della Croce Rossa

Terremoto in Marocco

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una scossa sismica devastante ha colpito il Marocco, lasciando dietro di sé un sentiero di distruzione e mettendo in pericolo le vite di molte persone. Il terremoto, di magnitudo significativa, ha causato gravi danni alle infrastrutture, alle abitazioni e ha generato una situazione di emergenza umanitaria. In risposta a questa tragedia, la Croce Rossa Italiana, al fianco della Mezzaluna Rossa, si sta attivando per coordinare gli sforzi di soccorso portando aiuti sul posto. La situazione richiede un impegno immediato per garantire che le necessità fondamentali vengano soddisfatte e che le comunità vulnerabili ricevano l'aiuto di cui hanno disperatamente bisogno. Invitiamo la comunità a dimostrare la sua solidarietà in questo momento critico facendo una donazione al Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana. Le donazioni sono fondamentali per garantire che le risorse necessarie siano disponibili per il soccorso immediato e per contribuire alla successiva fase di ricostruzione. Per contribuire e saperne di più su come partecipare, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana. Ogni contributo, grande o piccolo, farà la differenza per coloro che stanno affrontando questa difficile situazione. La solidarietà della nostra comunità è una luce di speranza in mezzo alle tenebre dell'emergenza. Grazie per la vostra generosità…

Continua a leggereTerremoto in Marocco

Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa 2023

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Siamo convinti, da sempre, che per ogni volta che qualcuno tende una mano, ci possa essere sempre un dopo per qualcun altro. 195 anni fa nasceva Henry Dunant, fondatore del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, oggi la più grande organizzazione umanitaria del mondo. Questa data rappresenta un importante taglio tra passato e futuro. Allo stesso modo, ogni storia di aiuto che raccontiamo è segnata da un passato e un futuro. Siamo convinti, da sempre, che per ogni volta che qualcuno tende una mano, ci può essere sempre un dopo per qualcun altro. Vogliamo raccontare, quest’anno, l’importanza di ciò che accade dopo l’arrivo della CRI nella vita delle persone e nei luoghi colpiti dalle emergenze. Croce Rossa ascolta le storie di tutti ma Croce Rossa accompagna soprattutto chi ne ha bisogno verso la ricostruzione di ciò che è stato distrutto, il benessere psicofisico, una casa. Con la campagna 2023 dedicata alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa intendiamo celebrare proprio quella scintilla che riaccende la speranza, intendiamo raccontare chi ha avuto la forza di credere di nuovo di poter ricostruire la sua vita, anche da zero, lasciandosi accompagnare dall’operato e dalle parole dei Volontari CRI.  “Poi ci…

Continua a leggereGiornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa 2023

Terremoto Turchia e Siria

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Croce Rossa Italiana sta lavorando incessantemente per fornire supporto e aiuto alle vittime del terremoto di magnitudo 6,9 che ha colpito la Turchia e la Siria il 12 febbraio 2023. Si tratta di un evento catastrofico che ha causato oltre 400 morti, migliaia di feriti e un numero elevato di sfollati. Il sisma ha colpito la provincia turca di Hatay, al confine con la Siria, causando ingenti danni a edifici e infrastrutture. Molte persone hanno perso la propria casa e sono costrette a vivere in condizioni precarie. Inoltre, la situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di neve e temperature rigide, che rendono il soccorso e l'assistenza ancora più difficili. La CRI, in collaborazione con altre organizzazioni umanitarie, sta fornendo assistenza medica e umanitaria alle persone colpite dal sisma. Le attività svolte sono molteplici e comprendono la distribuzione di beni di prima necessità come cibo, acqua, coperte e tende, nonché la fornitura di assistenza medica e sanitaria. Le operazioni sul campo sono estremamente difficili, a causa delle condizioni ambientali avverse e delle numerose zone isolate e difficilmente raggiungibili. Tuttavia, grazie all'impegno e alla dedizione dei suoi volontari e operatori, la Croce Rossa Italiana sta cercando di raggiungere il maggior numero possibile di…

Continua a leggereTerremoto Turchia e Siria