Al momento stai visualizzando Giornata formativa al Liceo Allende di Milano

Giornata formativa al Liceo Allende di Milano

Formazione, confronto, partecipazione. Tre parole che racchiudono lo spirito della giornata che abbiamo vissuto al Liceo Allende di Milano durante l’ultima giornata di cogestione scolastica. Un’occasione unica per parlare con i giovani, ascoltarli e condividere con loro conoscenze fondamentali per la salute, la sicurezza e la cittadinanza attiva.


🚑 Primo soccorso: imparare a salvare una vita

La mattinata è iniziata con una serie di attività pratiche sul primo soccorso, pensate per essere coinvolgenti e formative. Gli studenti hanno potuto toccare con mano cosa significa intervenire in caso di emergenza: dal riconoscimento delle situazioni critiche alla chiamata corretta ai soccorsi, fino alla posizione laterale di sicurezza e alla gestione di una persona incosciente.

Il momento clou è stato il torneo di massaggio cardiaco: grazie all’uso dei manichini interattivi, i ragazzi si sono sfidati per mettere in pratica quanto appreso. Con entusiasmo e spirito di squadra, hanno dimostrato che la preparazione può davvero fare la differenza. Ogni compressione al torace era un gesto di responsabilità e consapevolezza.


📖 Educazione sessuale: informare per prevenire

In un ambiente protetto e aperto al dialogo, abbiamo affrontato il tema dell’educazione sessuale. Con l’aiuto di materiale didattico e un linguaggio chiaro e inclusivo, abbiamo parlato di:

  • Anatomia del corpo umano
  • Metodi di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
  • Uso corretto dei contraccettivi

Gli studenti si sono dimostrati curiosi, rispettosi e desiderosi di conoscere strumenti utili per vivere la propria sessualità in modo responsabile e consapevole. Un confronto che ha rotto tabù e alimentato la fiducia reciproca.


⚖️ Valori, storia e attualità del Movimento della Croce Rossa

Il nostro intervento non si è fermato agli aspetti sanitari. Abbiamo dedicato uno spazio importante alla formazione civica, illustrando:

  • La storia della Croce Rossa e la nascita degli emblemi internazionali
  • I Sette Principi Fondamentali che guidano le nostre azioni
  • I fondamenti del Diritto Internazionale Umanitario, dalla Convenzione di Ginevra ai conflitti moderni

Abbiamo poi presentato le attività svolte dal nostro comitato di Pieve Emanuele, per mostrare come i valori del Movimento si concretizzino ogni giorno nel nostro territorio, attraverso il volontariato e l’aiuto a chi ne ha più bisogno.


🎓 Un grazie sentito a studenti e docenti

Vogliamo ringraziare di cuore tutto il corpo docente del Liceo Allende per la fiducia e l’accoglienza, i rappresentanti d’istituto per l’organizzazione e il coinvolgimento, e soprattutto gli studenti e le studentesse, che hanno reso questa giornata speciale con il loro entusiasmo, le domande, e la voglia di mettersi in gioco.

Esperienze come questa ci confermano quanto sia fondamentale lavorare con e per le nuove generazioni. È nei banchi di scuola che può nascere il cambiamento.

Croce Rossa Italiana Comitato di Pieve Emanuele

Il gruppo comunicazione del Comitato Croce Rossa Italiana di Pieve Emanuele si occupa di gestire e promuovere l’immagine e le attività del comitato attraverso diversi canali, sia online che offline. Il team crea contenuti informativi e divulgativi, coordina le campagne di sensibilizzazione, cura i rapporti con i media locali e mantiene attivi i canali social per coinvolgere la comunità e aumentare la visibilità delle iniziative di soccorso e solidarietà.

Lascia un commento